|
|
 |
Dal 1994 la moneta è il Real ( plurale: Reais) e il suo simbolo è R$.
Il paese, a causa della forte inflazione tra il 1980 e il 1990, ha cambiato moneta diverse volte: "Cruzeiro", "Cruzado", "Cruzados Novos", "Cruzeiros Reais", fino ad arrivare al "Real"
| A partire dal 1994 l'inflazione ha mantenuto un livello accettabile e i cittadini hanno avuto la possibilità, per la prima volta dopo un lungo periodo, di abituarsi ad una moneta stabile. | Ci sono banconote da R$1, R$2, R$5, R$10, R$20, R$50 e R$100 su cui sono raffigurati animali della fauna brasiliana
Le monete sono da 1 centesimo (R$ 0.01), 5 centesimi, 10 centesimi, 25 centesimi, 50 centesimi e 1 Real. Esse variano di misura e colore; clicca nei links che riportano le monete brasiliane vigenti. |  | Cambio valuta
Di solito in Brasile non si accettano pagamenti in valuta straniera e in traveller checks, inoltre le ditte ( incluso gli alberghi) devono rilasciare fatture e ricevute in "reais", perché ai brasiliani non è consentito avere conti correnti in moneta straniera. Pertanto è opportuno essere muniti di "reais". Per cambiare la moneta si può ricorrere agli uffici di cambio (casa de cambio) che si trovano nelle grandi città; anche gli istituti bancari più importanti erogano questo servizio, maciò avviene con un cambio poco favorevole.È possibile prelevare denaro contante con la propria carta di credito presso i Bancomat diffusi ovunque.
|
|
|
|
|
|