 |
Il Brasile è il più popoloso ed ampio stato del continente sudamericano di cui occupa quasi metà della superficie, rappresentando il suo cuore geografico. Appartengono al Brasile anche varie isole nell’Oceano Atlantico. Gli unici paesi in tutto il mondo che sono più grandi sono la Russia, il Canada, la Repubblica Popolare Cinese e gli Stati Uniti (inclusa l’Alaska).
|
Leggi ancora |
|
 |
Il Centro-Ovest è una regione costituita dagli stati di Goiás, Matogrosso e Matogrosso do Sul (separatosi dal Matogrosso nel 1979), e dal Distretto Federale, sede di Brasilia, la capitale nazionale. Fino al 1988 lo Stato di Goiás includeva l’area che poi divenne lo stato di Tocantins, ora appartenente alla regione del Nord.
|
Leggi ancora |
|
 |
Il Nord equatoriale, noto anche come l'Amazzonia, comprende, da ovest a est, gli stati di Rondônia, Acre, Amazonas, Roraima, Pará, Amapá, e, dal 1988, Tocantins (creato dalla parte settentrionale dello Stato di Goiás , che si trova nel Centro Ovest).
|
Leggi ancora |
|
 |
I tre Stati del Sud temperato, Paranà, Rio Grande do Sul e Santa Catarina, occupano 577.214 km quadrati, pari al 6,8% del territorio nazionale. La popolazione del Sud, pari a 27 milioni di abitanti, rappresenta il 14% della popolazione brasiliana. La regione è la più piccola tra le aree territoriali del Brasile,
|
Leggi ancora |
|